Cutter Chaplin - Giovanni Novi

Tormena Cutter Chaplin - Giovanni Novi | Chaplin vela marina militare italiana tormena editoria novi burkenovi yacht yci yacht club italiano stampa genova italia qualità

Cutter Chaplin - Giovanni Novi

Cutter Chaplin - Giovanni Novi

Yacht Club Italiano

Cutter Chaplin - Giovanni Novi

Descrizione

Cutter Chaplin

Nel 1972 Giovanni e Nucci Novi si rivolgono a Carlo Sciarelli, geniale architetto triestino capace di disegnare barche dalle eccellenti prestazioni, per la progettazione di un Cutter accogliente ma veloce.

Queste saranno le caratteristiche del Chaplin che viene varato il 23 agosto del 1974 dai Cantieri Sangermani di Lavagna. Da allora il Chaplin partecipa a innumerevoli regate d’altura nel Mediterraneo facendo onore al guidone dello Yacht Club Italiano. Ricordiamo la vittoria della Settimana delle Bocche nel 1977 e la vittoria della XXXVI edizione della Giraglia nel 1988.

Una seconda vita inizia l’11 gennaio 2008 quando la famiglia Novi dona e consegna alla Marina Militare italiana il Chaplin che da allora verrà impiegato in attività di formazione per i giovani allievi della Scuola Vela senza rinunciare a regate e raduni di barche d’epoca.

Note

Un intento benefico...

La Residenza per disabili, intitolata a Nucci Novi Ceppellini, è un centro di degenza residenziale e di riabilitazione in viale Teano 10 a Genova Quarto.
Il ricavato della vendita di questo libro, dedotti i soli costi di stampa, sarà devoluto all’Associazione Fa.Di.Vi. e Oltre Onlus, grazie al cui impegno la Residenza è nata, nel 2009.

Vedi anche