
Cofanetto 3 volumi
Per gli appasionati di Genova e della Liguria
Natura e Artificio nella Chiesa di San Luca a Genova
Altari in fiore
Nella secolare tradizione del decoro floreale degli altari, i fiori artificiali furono, a partire dal Seicento, uno degli elementi ricorrenti nelle chiese genovesi, per gli addobbi in occasione di celebrazioni liturgiche solenni.
Ai fiori di metallo e di tessuto provenienti dal Conservatorio Fieschi, dal Museo Diocesano, dalla chiesa di San Siro di Nervi e dalla chiesa gentilizia di San Luca si affiancano le attuali composizioni floreali realizzate con passione da Paola Cafferata.
La loro storia, in gran parte sconosciuta, riemerge nei dettagli e nelle curiosità nei testi di Farida Simonetti.
Volume in brossura di 92 pagine nel formato 23x27.
È inclusa la riproduzione in anastatica del manuale Traité de fleurs en papier edito a Parigi nel 1858.